Pagine

martedì 25 settembre 2012

Nuovo stadio per Bergamo: lunedì prossimo la verità

Bergamo avrà un nuovo stadio? O ci si dovrà limitare a rimettere a nuovo quello esistente? La risposta dopo la partita dell’Atalanta in casa con il Palermo.

Questo l’accordo - informale - che il sindaco Franco Tentorio ha preso con il presidente dell’Atalanta, l’imprenditore Antonio Percassi. Bocche cucite quindi a Palazzo Frizzoni fino a lunedì prossimo, quando, forse, i tifosi atalantini e la città sapranno se Bergamo avrà uno nuovo impianto, o se invece l’ipotesi di una nuova struttura che la città aspetta da 30 anni si allontanerà ancora.

Dopo la rottura definitiva tra i due imprenditori, Antonio Percassi (costruttore e presidente nerazzurro) e Paolo Cividini (proprietario delle aree) sostenitori del masterplan del nuovo “Parco dello Sport” sulle aree agricole di Grumello al piano, (stadio compreso), il cerino - scrive Il Giorno - passa ora nelle mani dell’amministrazione comunale con il sindaco che si riserva quindi di esprimersi chiaramente sulla questione solo lunedì prossimo, quando, si presume, Percassi gli avrà comunicato ufficialmente le intenzioni del suo gruppo circa il nuovo stadio.

L’assessore ribadisce inoltre che a oggi «il progetto del Parco dello sport, per rispondere alle richieste dell’amministrazione, deve necessariamente prevedere il nuovo stadio, il nuovo palazzetto dello sport ed altre strutture sportive aperte al pubblico. In altre parole, possiamo ammettere che il progetto sia realizzato in tempi e in lotti diversi, ma il contenuto dell’opera dovrà essere necessariamente concordato e condiviso da tutti i soggetti interessati».

Presentato a dicembre 2011, il nuovo stadio nerazzurro sarà una struttura da 28mila posti che dovrebbe sorgere all'interno di un "parco dello sport" esteso su 620 mila metri quadrati alla periferia sud della città orobica, nel quartiere di Grumello.

"Tutto è legato alla finanziabilità del progetto", ha spiegato a suo tempo il numero uno dell'Atalanta. Infatti per realizzare lo stadio, insieme al palasport e a un parco acquatico, servirebbero 250 milioni, tutti a carico dell’operatore privato, di cui fa parte anche la ditta di costruzioni Cividini.

Percassi conta di realizzare all’interno anche un innovativo ‘’retail park’’ da 75mila mq aperto alle grandi griffe dello sport e del tempo libero. "

Lo stadio, curato nel design dallo studio inglese Populous, - lo stesso scelto dalla AS Roma per il suo nuovo stadio - si estenderà su 35 mila metri quadrati: avrà tutti posti a sedere, interamente al coperto, disposti su due anelli di gradinate. Nella nuova casa potrebbe trovare posto anche l’Albinoleffe - che però si è già lamentato in passato di essere stato escluso da ogni decisione.

Nessun commento:

Posta un commento