Pagine

sabato 9 maggio 2009

Franchi, estate sotto i ferri: nuovi sedili e possibile addio alle vetrate

Estate sotto i ferri per il Franchi. In vista della Champions saranno cambiati i 30 mila seggiolini dello stadio. Un restyling «forzato», a imporlo è proprio la normativa Uefa. E senza nuova convenzione con Palazzo Vecchio per la gestione dell’impianto, arenata ormai da un anno sul nodo del nuovo stadio, la Fiorentina non si accollerà da sola la spesa, ma farà a metà con il Comune.
Il club viola, lo scorso giugno, aveva presentato in Comune un progetto ben più ambizioso del cambiamento dei seggiolini, approvato anche dalla soprintendenza. Si tratta va di una messa a nuovo totale del vecchio Franchi: sky box, il raddoppio del bagno, bar più belli di quelli attuali. Un progetto che era stato pensato in vista del rinnovo della convenzione con il Comune per la gestione del Franchi, che dove va prevedere la possibilità di nuovi introiti per la società viola, ad esempio attraverso la completa gestione degli eventi. Ma teneva anche conto del la prospettiva di realizzare il nuovo stadio e le trattative si sono interrotte dopo l’inchiesta giudiziaria che ha portato ai sigilli dell’area di Castello. Ma i seggiolini sono un lavoro impellente, altrimenti il rischio è che non possa essere giocata la Champions a Firenze. E così Palazzo Vecchio e Fiorentina stanno preparando un accordo: l’intervento si pagherà fifty-fifty. I lavori parti ranno non appena sarà finito il campionato.

Intanto l’idea lanciata dal questore Francesco Tagliente, per togliere i divisori fra tribuna e campo, sembra essere per il momento difficile da attuare. I progetti per eliminare i parapetti in vetro, è già esecutivo dal 2004, e riguarda la Mara tona e la Tribuna. «Abbiamo deciso di non andare avanti— spiega l’assessore allo sport Eugenio Giani a seguito del decreto per l’ordine e la sicurezza pubblica del giugno 2005, che lo impedisce». Per realizzarlo dovrebbe dunque essere accolta una sorta di sperimentazione a livello nazionale, approvata dal Comitato di ordine e sicurezza. Per il momento quindi si potrà, solo, vedere la partita più comodi.

Nessun commento:

Posta un commento