
“E’ un’intitolazione - ha dichiarato - che nessuno si può permettere di mettere in discussione. Tutti noi dobbiamo riconoscenza a quest’uomo emerito, campione e sportivo di impareggiabile grandezza che è passato alla storia troppo presto, antesignano ed esempio per gli sportivi di oggi. Il nuovo stadio che ospiterà l’atletica, il calcio e il rugby resterà dunque perennemente intitolato a Pino Grezar, grande e mai dimenticato campione”. Pino Grezar, nato a Trieste nel 1918, giocò come mediano destro nella Triestina, in Nazionale e successivamente, dal campionato 1943-44, nel grande Torino. Con la maglia granata vinse cinque scudetti e una Coppa Italia.
Nessun commento:
Posta un commento