Pagine

mercoledì 20 maggio 2009

A Taiwan il primo stadio ad energia solare

A Taiwan è stata finalmente terminato il nuovo stadio taiwanese di Kaoshiung, costruito per ospitare i World Games 2009 che si svolgeranno a luglio. Ricoperto da più di 8.844 pannelli solari (prodotti dalla Lucky Power Technology Co., Ltd. su sistemi 3S Swiss Solar Systems AG), è il primo stadio al mondo completamente autonomo dal punto di vista energetico. La struttura in spranghe di acciaio, che ricorda un dragone (ma che vuol dare un'idea di benvenuto), è stata disegnata dall’architetto giapponese Toyo Ito e ospita 55mila spettatori. Costo di costruzione: $150 milioni

Lo "stadio solare" - che occupa uno spazio di ben 19 ettari (di cui 7 riservati a verde pubblico, piste ciclabili e persino ad un lago ecologico) - è in grado di generare 1,14 milioni di kWh all’anno (capace anche di coprire fino all'80% delle necessità energetiche del quartiere), evitando l’emissione di 660 tonnellate di anidride carbonica nell’atmosfera. L'energia servirà a far funzionare le oltre 3.300 luci dell'edificio e i due enormi schermi televisivi (a grandezza tabellone, già usati negli stadi USA). L'energià extra che sarà prodotta nei mesi caldi verrà venduta sul mercato elettrico taiwanese.

Nessun commento:

Posta un commento